How to align procurement with business requirements

on April 4, 2023

Business requirements should inform every investment in new software and technological infrastructure. You don’t launch a new project, purchase a new piece of software, or develop a new process unless it’s in response to a core business need.

But understanding exactly what that need it can be a challenge in itself. It starts with learning how to align procurement with business requirements.

Taking the time to carefully identify, analyse, and document your core business requirements can lead to a smoother procurement process with an outcome that delivers measurable results.

Reading time: 4 minutes

Read more

Open Italy 2022 – Trakti per Trenitalia

on March 15, 2023

Nei mesi scorsi abbiamo lavorato tanto per portare sul mercato un’innovazione che impatterà positivamente la vita di milioni di persone.  Il 25 Gennaio Trenitalia e Trakti hanno presentato durante l’evento conclusivo di Open Italy, il progetto di innovazione ‘Smart Refund’, all’ecosistema italiano e alla stampa. È stato un onore per tutti noi poter collaborare con la più grande azienda italiana di mobilità come Trenitalia e tutta Ferrovie dello Stato Italiane Spa.

Tempo di lettura: 3 minuti

Read more

The Smart lawyers Guide to Galaxy

on March 2, 2023

Looking into the future we’re on the road to a new world where everything is linked and potentially possible. 
People get connected with other people physically, through avatars, online tools, and any element that belongs to this new world. Rather than one device handling every calculation, a network of devices can now do this instead, benefitting of the cooperation of an entire network. 
Every data is accessible, every service is sensing, automated, connected and shared…
We are on a new planet where industries totally shifted from inflexible, monolithic methods to more modular and microservices approaches. 

But let’s imagine moving forward in time for a sec. 

Reading time: 4 min

Read more

L’adozione di standard sui contratti digitali facilita l’innovazione

on February 21, 2023

Le nuove tecnologie sono oggi in grado di rendere ‘intelligente’ l’ambiente nel quale lavoriamo e più interconnessi gli attori coinvolti. 

La trasformazione digitale dei servizi legali e giudiziari offre l’opportunità di migliorare questi servizi, rendendo più accessibile la loro fruizione.
Gli standard possono facilitare la strada verso la digitalizzazione per l’industria, promuovendo la compatibilità e l’interoperabilità tra prodotti e processi,  permettendo la condivisione delle informazioni tra gli attori coinvolti, garantendo al tempo stesso livelli minimi di qualità e sicurezza.

Usare gli standard per i tuoi contratti digitali è una delle strade verso l’innovazione.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

No-code platforms are drivers of innovation in contract automation

on February 20, 2023

Companies rely primarily on IT professionals to write the scripts needed to keep operations running smoothly.
What happens if there is a shortage of staff?
This issue can leave many organisations with interrupted or malfunctioning processes due to a lack of adequate staff and proprietary knowledge to solve the problem at the source.

The introduction of no-code automation platform resolves these problems, empowering teams of any skill level to manage IT operations seamlessly. 

Reading time: 3 min

Read more

Smart Contracts e Token per l’automazione della Supply chain

on January 23, 2023

Il sistema di gestione della supply chain basato sulla blockchain consente di tracciare e monitorare le merci, compresa la loro trasformazione nel processo di produzione, utilizzando gli smart contract. I risultati sono: 

  • Trasparenza 
  • visibilità end-to-end in tempo reale 
  • Tracciabilità dei beni in transito e gestione dell’inventario di magazzino 

Tempo di lettura: 4 minuti

Read more

Che cos’è la DeFi e perché è importante che le aziende la applichino nei contratti  

on December 20, 2022

L’acronimo “DeFi” sta per ‘finanza decentralizzata’. Va pensato come un termine generico per un’intera enorme infrastruttura finanziaria che si concentra e potenzia il decentramento. La DeFi è strettamente correlata alle criptovalute o piuttosto alla tecnologia blockchain su cui si basa. Per questo è fondamentale capire cos’è la DeFi e perché è importante che le aziende la applichino nei contratti.    

Tempo di lettura: 2 min

Read more