Smart Contracts e Token per l’automazione della Supply chain

on January 23, 2023

Il sistema di gestione della supply chain basato sulla blockchain consente di tracciare e monitorare le merci, compresa la loro trasformazione nel processo di produzione, utilizzando gli smart contract. I risultati sono: 

  • Trasparenza 
  • visibilità end-to-end in tempo reale 
  • Tracciabilità dei beni in transito e gestione dell’inventario di magazzino 

Tempo di lettura: 4 minuti

Read more

Come semplificare l’onboarding dei fornitori e ridurre il rischio di controparte

on November 15, 2022

Ci sono diversi passaggi da seguire se si desidera semplificare l’onboarding dei fornitori e ridurre il rischio di controparte. Queste strategie possono aiutarti a impostare il processo e a migliorarne l’efficienza.

L’onboarding dei fornitori non è un processo uguale per tutti. Può essere complesso e per molte grandi imprese, possono essere necessari 3-6 mesi per completare l’onboarding di un nuovo fornitore. Trovare un modo per semplificare l’onboarding dei fornitori e ridurre il rischio di controparte, può migliorare la relazione e accelerare il processo.

Tempo di lettura: 3 min

Read more

Qualificazione e onboarding dei fornitori: definizioni e flussi per gestirli con successo

on October 7, 2022

La pandemia COVID-19 ha costretto i team di procurement a ripensare l’intero processo di onboarding, sia con riguardo ai fornitori attivi  e sia nei confronti dei nuovi fornitori che aggirano il processo di qualificazione per l’onboarding iniziale per mantenere il flusso operativo.

Tuttavia, la gestione delle qualifiche dei fornitori (SQM) è essenziale per mitigare tutti i rischi connessi al processo di onboarding, che possono influire seriamente sulla tua attività. Ecco perché in questo articolo definiremo cos’è la qualifica dei fornitori e perché è necessario implementarla.

Tempo di lettura: 3 min

Read more

Resilienza della catena di approvvigionamento di fronte a una pandemia globale

on October 7, 2022

La pandemia del COVID-19 ha avuto un effetto drammatico sul commercio globale, ha sconvolto industrie, economie e la catena di approvvigionamento. I periodi di blocco prolungati hanno causato uno shock alla domanda e all’offerta.

Governi, aziende
e singoli consumatori hanno lottato per procurarsi prodotti e materiali di base. La maggior parte di loro si sono ritrovati inoltre costretti a confrontarsi con la fragilità della moderna catena di approvvigionamento, per ottenere una migliore resilienza della stessa.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

Five great articles for your summer!

on July 25, 2022

September is just around the corner, and you want to return to work after a well-deserved break, fresh and recharged.

We are happy to suggest a list of articles for your summer that have received the most comments and appreciation from Trakti community. Please find them below.

Read more

Perché la firma elettronica è così importante nell’era digitale

on July 21, 2022

Con l’innovazione tecnologica, un numero sempre maggiore di organizzazioni sta adottando la firma elettronica, in quanto efficiente, sicura, affidabile e rapida rispetto alla firma tradizionale.

La firma tradizionale dei documenti implica la stampa dei documenti, la loro firma, l’invio per posta o anche per e-mail, l’archiviazione, il loro successivo invio e molto altro ancora, il che comporta lo spreco di carta, tempo e denaro.

Tempo di lettura: 4 min

Read more