Lead generation e automatizzazione dei contratti: esempi pratici per convertire i prospect in clienti fedeli

on March 29, 2021

Quand’è stata l’ultima volta che avete acquistato un prodotto che non conoscevate, cliccando su un banner con scritto “CLICCA QUI PER UN’OFFERTA IMPERDIBILE”? Esatto, mai. Allora perché i vostri clienti dovrebbero farlo? In questo articolo parleremo dell’importanza del purchase funnel, dalla lead generation e automatizzazione dei contratti, e degli esempi concreti per convertire il prospect in customer.

Reading time: 3 minutes, Photo by Campaign Creators on Unsplash

Read more

Velocizzare l’onboarding semplificando le procedure attrae più clienti

on March 22, 2021

Non ci sono dubbi: per mantenere un cliente è necessario assicurare una customer experience positiva, fin dall’inizio, e quindi fin dall’onboarding. Sono però invece tantissime le aziende che presentano delle procedure di negoziazione lente, macchinose e irte di ostacoli, rendendo difficoltosa la vita dei propri clienti: la speranza di poter fidelizzare il cliente, con questo presupposto, non può che essere minima. É diverso il discorso per chi decide di velocizzare l’onboarding semplificando l’esperienza dei clienti con delle procedure e contratti digitali: vediamo quali sono i vantaggi per l’azienda e per i clienti stessi!

Reading time: 3 minutes, Photo by Karsten Winegeart on Unsplash

Read more

La firma elettronica è sufficiente per finalizzare un contratto con successo?

on February 15, 2021

Automatizzare il processo di firma è uno step necessario per un’azienda che guarda al futuro, ma non è il solo! Occorre anche ottimizzare le fasi negoziali, contrattuali e gestionali dei contratti per finalizzare un contratto con successo. Per questo la risposta è: , l’eSignature è sufficiente per finalizzare un contratto con successo, a patto che sia integrata in un sistema di negoziazione dei contratti.

In questo articolo vi raccontiamo i vantaggi dell’ eSignature e la differenza tra sistemi di firma e sistemi di negoziazione dei contratti.

Reading time: 3 minutes

Read more

Compliant digital onboarding: come velocizzare la procedura

on February 9, 2021

Cosa significa oggi per un cliente affrontare un processo di onboarding? Spesso vuol dire trovarsi di fronte a un percorso tortuoso, discontinuo, composto magari di comunicazioni in parte digitali e in parte cartacee, con l’utente alle prese con l’invio di scansioni di documenti di identità, di download di file di varia natura, talvolta perfino con l’obbligo di inoltrare documenti via fax. I passaggi necessari si moltiplicano, rendendo difficile la vita dei clienti e anche all’azienda. Ma non deve per forza essere così: la soluzione dall’avviare una procedura di compliant digital onboarding attraverso ad un sistema contrattuale sicuro, agile ed intuitivo.

Reading time: 3 minutes, Photo by Mathew Schwartz on Unsplash

Read more

Implementare l’onboarding di contratti non standard: approccio per una gestione contrattuale agile

on February 3, 2021

Come digitalizzare i contratti non standard? E come implementare l’onboarding per contratti non standard dove i bisogni e le procedure possono cambiare costantemente?

La vita di chi si trova ad automatizzare dei contratti standard è certamente più semplice, dovendo affrontare di volta in volta la medesima procedura, senza la necessità di tenere in considerazione diversi requisiti, procedure e verifiche richieste dalla compliance.

Ciò non vuol dire, che impossibile automatizzare anche l’onboarding di contratti non standard: vediamo quindi come mettere in campo la gestione agile dei contratti, anche nei casi più complicati.

Reading time: 4 minutes, Photo by Beazy on Unsplash

Read more

L’acquisizione della firma sui contratti: facciamo luce

on January 11, 2021

Il mondo giuridico è sempre più spesso chiamato a confrontarsi con le innovazioni informatiche e tecnologiche.

Di recente l’incremento e l’accelerazione dei processi di dematerializzazione e digitalizzazione dei documenti e contratti hanno posto l’attenzione sulla acquisizione della firma sui contratti e la validità della stessa.

Qual è la firma elettronica che garantisce l’autenticità e la paternità del documento? Quale tipologia di firma risulta maggiormente efficace sotto il profilo probatorio circa la riconducibilità della sottoscrizione alla parte contrattuale?

Tempo di lettura: 4 minuti, Photo by Kelly Sikkema on Unsplash

Read more

Aziende vs COVID-19: vince chi investe nel digitale!

on October 13, 2020

L’emergenza COVID-19 ha cambiato profondamente ogni aspetto della vita lavorativa, costringendo piccole, medie e grandi imprese a famigliarizzare con termini come smart working, conference call, e-commerce e firma elettronica a rivedere gli spazi di condivisione – sempre meno fisici e più digitali – così come la gestione dei contratti, documenti e processi interni, relativi alla propria forza lavoro, ed esterni, nei rapporti con i fornitori e i clienti.

Il risultato? Il panorama imprenditoriale italiano, non del tutto pronto ad affrontare un cambiamento di questa portata, ha lasciato trasparire delle lacune consistenti in termini di digitalizzazione. Infatti, nonostante l’OECD abbia evidenziato un incremento degli investimenti nelle tecnologie avanzate rispetto agli anni precedenti, il processo di rinnovamento risulta ancora molto lento, parziale e geograficamente disomogeneo.

Tempo di lettura: 3 minuti

Read more