Velocizzare l’onboarding semplificando le procedure attrae più clienti

on March 22, 2021

Non ci sono dubbi: per mantenere un cliente è necessario assicurare una customer experience positiva, fin dall’inizio, e quindi fin dall’onboarding. Sono però invece tantissime le aziende che presentano delle procedure di negoziazione lente, macchinose e irte di ostacoli, rendendo difficoltosa la vita dei propri clienti: la speranza di poter fidelizzare il cliente, con questo presupposto, non può che essere minima. É diverso il discorso per chi decide di velocizzare l’onboarding semplificando l’esperienza dei clienti con delle procedure e contratti digitali: vediamo quali sono i vantaggi per l’azienda e per i clienti stessi!

Reading time: 3 minutes, Photo by Karsten Winegeart on Unsplash

Read more

Implementare l’onboarding di contratti non standard: approccio per una gestione contrattuale agile

on February 3, 2021

Come digitalizzare i contratti non standard? E come implementare l’onboarding per contratti non standard dove i bisogni e le procedure possono cambiare costantemente?

La vita di chi si trova ad automatizzare dei contratti standard è certamente più semplice, dovendo affrontare di volta in volta la medesima procedura, senza la necessità di tenere in considerazione diversi requisiti, procedure e verifiche richieste dalla compliance.

Ciò non vuol dire, che impossibile automatizzare anche l’onboarding di contratti non standard: vediamo quindi come mettere in campo la gestione agile dei contratti, anche nei casi più complicati.

Reading time: 4 minutes, Photo by Beazy on Unsplash

Read more

La Blockchain per contratti trasparenti, affidabili e compliant

on December 16, 2020

Secondo l’ultimo report dell’OECD, Organization for Economic Co-operation and Development, nel 2019, gli investimenti delle aziende italiane in progetti di Blockchain ammontano a ben 30 milioni di euro – un incremento del 100% rispetto al 2018!

Questo trend nascerebbe dall’esigenza di stare al passo con i tempi e i contesti in continua evoluzione, ma anche dalla necessità di essere aziende più trasparenti, affidabili e compliant. E sempre secondo il report, a giovarne maggiormente sarebbero proprio le PMI, che in Italia rappresentano il 99,9% del totale delle attività economiche.

Non a caso, in Italia molte soluzioni digitali con tecnologia Blockchain sono state disegnate ad hoc per le medie imprese che cercano di innovarsi di automatizzare i processi e renderli  trasparenti, affidabili e compliant. Secondo l’intervista condotta dall’OECD, molti sono i benefici per le aziende che ne hanno usufruito.

Reading time: 3 minutes,Photo by Adeolu Eletu on Unsplash

Read more

Un approccio facile, sicuro ed end to end per la gestione dei clienti e fornitori

on November 10, 2020

La gestione end to end dei contratti (dall’inizio alla fine) dei clienti e dei fornitori è, innegabilmente, ordinaria amministrazione. Per questo chi non ha che fare con la contrattualistica aziendale potrebbe pensare che questa attività, oltre a essere quotidiana, sia anche semplice, senza preoccupazioni né rischi.
Chi lavora nell’ufficio acquisti, nell’area vendite, nell’area legal o in amministrazione sa invece molto bene che creare e gestire i contratti in azienda è un’attività difficile, piena di insidie, che porta con sé un carico di ansia non indifferente.

Rendere più fluidi i processi, con una gestione end to end dei contratti dell’area vendite per assicurare la felicità dei clienti, e parallelamente ottimizzare anche i processi relativi agli acquisti, per ridurre drasticamente il richio di impresa, la possibilità di errori e per mettere a tacere una volta per tutte la fastidiosa sensazione di perdere il controllo della gestione aziendale.

Un miraggio? Niente affatto

Tempo di lettura 3 minuti, foto di Windows su Unsplash

Read more

Ripartire durante il Covid: il distanziamento non deve rallentare le aziende

on October 29, 2020

Come raggiungere nuovi clienti durante l’emergenza sanitaria? Come stringere nuovi importanti accordi in un momento storico in cui gli incontri sono ridotti al minimo?
Gli strumenti per le videoconferenze, i software per collaborazione lavorativa e i gestionali in cloud hanno permesso e stanno permettendo un normale proseguo dell’operatività aziendale. Non si può dire altrettanto, però, per quanto riguarda la chiusura dei contratti da remoto, e quindi non in presenza.
Come chiudere dei contratti ora che gli incontri sono per definizione a distanza, da remoto? Come gestire la raccolta delle firme necessarie per ogni piccolo o grande contratto, a livello interno come a livello esterno?
Le aziende hanno l’esigenza di acquisire la medesima mole di contratti pre-Covid, o persino di aumentarla, pur operando a distanza.

Tempo di lettura: 3 minuti , Photo by Domenico Loia on Unsplash

Read more