Articoli

L’AI Act e principali finding

on Maggio 20, 2025

È partita l’applicazione dell’AI Act, la legge per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Sebbene il provvedimento sia entrato in vigore nel mese di agosto del 2024, i primi divieti sono diventati effettivi solo da domenica 2 febbraio 2025. Serviranno, ancora, circa 60 provvedimenti per dare attuazione e completare tutto il quadro normativo previsto dal Regolamento 2024/1689.

Tempo di lettura: 2 min

Read more

Il futuro della blockchain per le imprese

on Maggio 20, 2025

La tecnologia blockchain continua a essere riconosciuta come una forza trasformativa in molti settori. Offre un metodo decentralizzato e trasparente per registrare e verificare le transazioni, garantendo maggiore sicurezza ed eliminando la necessità di intermediari. Le sue applicazioni sono molteplici: dalla gestione della supply chain alla verifica dell’identità digitale, sempre più aziende stanno esplorando le opportunità offerte da questa tecnologia.

Read more

Implicazioni legali dell’utilizzo AI generativa

on Maggio 9, 2025

Il termine “intelligenza artificiale”, coniato per la prima volta da John McCarthy, professore emerito di Stanford, nel 1955, la descrive come “la scienza e l’ingegneria di macchine intelligenti”. L’AI si è radicalmente evoluta negli anni. Oggi l’integrazione dell’AI generativa produce nuove sfide nel tessuto aziendale e non solo e richiede un profondo esame delle conseguenze in campo legale.

In questo articolo ci soffermeremo sulle implicazioni legali dell’utilizzo dell’AI generativa nella creazione di prodotti e erogazione di servizi.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

Blockchain, smart contract e automazione

on Marzo 25, 2025

Nel mondo frenetico di oggi, le aziende affrontano molte sfide, tra cui l’efficienza operativa, l’elaborazione dei pagamenti e la gestione dei contratti. Per superare questi ostacoli, sono necessarie soluzioni innovative in grado di ottimizzare le operazioni e migliorare i risultati aziendali. Una di queste soluzioni è rappresentata dall’uso della tecnologia blockchain, degli smart contract e dell’automazione. Il World Economic Forum (WEF) riconosce l’importanza di queste tecnologie e il loro potenziale nel trasformare imprese e settori industriali.

Read more

Come l’automazione può ridurre i costi amministrativi della tua azienda

on Marzo 25, 2025

A causa dell’incertezza persistente, le aziende devono considerare modi per ridurre le spese aumentando allo stesso tempo la redditività. Uno dei modi più importanti per raggiungere questo obiettivo è attraverso una gestione contrattuale efficace. In questo articolo, esamineremo come l’automazione possa ridurre i costi amministrativi grazie a una gestione contrattuale più efficiente.

Read more

Affrontare le questioni ESG tramite gli smart contract

on Marzo 25, 2025

Come già detto in un nostro articolo passato, una strategia chiara ed efficace per l’ESG è diventata un “must have” per le aziende, piuttosto che un “nice to have”, per dimostrare che gli obiettivi ESG sono stati raggiunti.
Le organizzazioni stanno sentendo la pressione di ridefinire i propri obiettivi ambientali e stanno iniziando a implementare cambiamenti duraturi che rimodelleranno le operazioni interne.
Le problematiche legate alla coerenza, trasparenza e affidabilità dei dati ESG stanno diventando sempre più urgenti, mentre i governi e gli organismi sovranazionali nel Regno Unito e nell’UE stabiliscono nuovi requisiti obbligatori per la rendicontazione aziendale sulla sostenibilità.

Reading time: 3 minutes

Read more

Perché le firme digitali sono fondamentali per la conformità contrattuale

on Marzo 18, 2025

Difficilmente un fornitore apprezza ricevere contratti cartacei e dover gestire una montagna di documenti. Una volta compilati, questi devono essere scannerizzati o i dati devono essere inseriti manualmente, un processo lungo e inefficiente. Ecco perché sempre più aziende scelgono le firme digitali per garantire la conformità contrattuale.

Grazie alle firme elettroniche e ai moduli digitali, le aziende possono compilare i documenti in modo rapido e sicuro, senza la necessità di stampare o scansionare nulla. I dati vengono inviati automaticamente al fornitore, eliminando completamente l’uso della carta.

Read more