Il sistema bancario, assicurativo e finanziario ricerca da tempo opportunità di investimento e sviluppo per l’adozione di nuove applicazioni basate sulla tecnologia Blockchain. I servizi finanziari continuano ad evolversi e le nuove normative, in particolare la PSD2 (Payment Services Directive), consentono oggi alle banche di proporre ai propri clienti servizi innovativi e sempre più accessibili.
Tempo di lettura: 4 min
Blockchain
All posts tagged Blockchain
Che cosa sono e come implementare le DAO in modo legale e conforme
on Maggio 5, 2023La tecnologia blockchain sta guidando la crescita dei sistemi informativi e delle comunicazioni digitali verso la decentralizzazione: il fattore umano viene ridotto al minimo e la fiducia e l’accuratezza delle transazioni vengono garantite dalla crittografia. La DAO è, al momento, uno dei fenomeni più interessanti in ambito digital e fintech e anche uno dei modelli di governance per i progetti di finanza decentralizzata (DeFi).
Tempo di lettura: 4 min
Read moreI punti di attrito che gli Smart contract possono risolvere
on Maggio 5, 2023L’adozione degli Smart contract può semplificare le transazioni in tutto il mondo. I punti di attrito che gli Smart contract possono risolvere iniziano attraverso l’automazione della fiducia tra le parti. Questo è lo scopo principale della blockchain.
Gli Smart contract possono ridurre l’attrito operativo necessario per convalidare la proprietà, l’identità e i termini contrattuali, consentendo ai partecipanti di interagire direttamente l’uno con l’altro, senza bisogno di intermediari per le verifiche.
Tempo di lettura: 4 min
Open Italy 2022 – Trakti per Trenitalia
on Marzo 15, 2023Nei mesi scorsi abbiamo lavorato tanto per portare sul mercato un’innovazione che impatterà positivamente la vita di milioni di persone. Il 25 Gennaio Trenitalia e Trakti hanno presentato durante l’evento conclusivo di Open Italy, il progetto di innovazione ‘Smart Refund’, all’ecosistema italiano e alla stampa. È stato un onore per tutti noi poter collaborare con la più grande azienda italiana di mobilità come Trenitalia e tutta Ferrovie dello Stato Italiane Spa.
Tempo di lettura: 3 minuti
Read moreBlockchain e Smart contracts: come facilitare le funzioni delle Risorse Umane
on Febbraio 14, 2023La fase di onboarding deve facilitare il processo di incorporazione e integrazione per il neo assunto e permettergli di conoscere l’organizzazione dell’azienda, la loro nuova posizione lavorativa, conoscere i nuovi colleghi, i valori e la filosofia aziendale. In genere questo processo richiede un ampio e programmato coordinamento tra il nuovo dipendente e i diversi dipartimenti di un’azienda.
Le imprese oggi possono essere in grado di elaborare un buon piano di integrazione per i nuovi dipendenti per migliorare la produttività, trattenere i migliori professionisti in azienda e ridurre i costi delle Risorse Umane.
Tempo di lettura: 3 minuti
Read moreAutomatizzare l’acquisizione e la verifica dei fornitori: un’occasione di crescita per le imprese
on Gennaio 12, 2023In un processo di onboarding, l’iter di acquisizione e verifica di un fornitore, può rivelarsi una procedura complessa, soprattutto quando sono richiesti controlli accurati o quando i livelli di personalizzazione di un’azienda sono alti. Automatizzare l’acquisizione e la verifica dei fornitori è l’unica soluzione a questo problema perchè automatizzare l’acquisizione e la verifica dei fornitori significa liberare risorse e migliorare la relazione con il cliente.
Tempo di lettura: 4 minuti.
Read moreCosa si possiede e cosa non si possiede, quando si acquista un NFT
on Gennaio 9, 2023Il 2022 è stato un anno fondamentale per la popolarità degli NFT e sembra che questa tendenza continui e diventi sempre più prolifica. Ma non senza enormi implicazioni legali in materia di copyright, proprietà e responsabilità contrattuali, solo per citarne alcune. Cosa si possiede e cosa non si possiede quando si acquista un NFT.
Reading time: 4 minutes
Read more