Come velocizzare il flusso approvativo del contratto e acquisizione delle firme da remoto

on Aprile 19, 2021

Per velocizzare il flusso approvativo e acquisizione firme, nel processo di contract management non si può prescindere dal collaborare attivamente e meglio con il proprio team di lavoro, prima ancora di avviare una trattativa con il cliente o il fornitore di turno. Altrettanto importante è riuscire a gestire agilmente l’intera trattativa contrattuale con la controparte, dalla negoziazione dei termini al processo di firma. Tuttavia, il flusso approvativo interno spesso si rivela un percorso a ostacoli e l’acquisizione delle firme – specialmente in tempi di pandemia – non è semplice come dovrebbe. La soluzione? Digitalizzare l’intero processo!

Tempo di lettura: 3 minuti, Photo by Pixabay on Pexels

Read more

Compliant digital onboarding: come velocizzare la procedura

on Febbraio 9, 2021

Cosa significa oggi per un cliente affrontare un processo di onboarding? Spesso vuol dire trovarsi di fronte a un percorso tortuoso, discontinuo, composto magari di comunicazioni in parte digitali e in parte cartacee, con l’utente alle prese con l’invio di scansioni di documenti di identità, di download di file di varia natura, talvolta perfino con l’obbligo di inoltrare documenti via fax. I passaggi necessari si moltiplicano, rendendo difficile la vita dei clienti e anche all’azienda. Ma non deve per forza essere così: la soluzione dall’avviare una procedura di compliant digital onboarding attraverso ad un sistema contrattuale sicuro, agile ed intuitivo.

Reading time: 3 minutes, Photo by Mathew Schwartz on Unsplash

Read more

Ripartire durante il Covid: il distanziamento non deve rallentare le aziende

on Ottobre 29, 2020

Come raggiungere nuovi clienti durante l’emergenza sanitaria? Come stringere nuovi importanti accordi in un momento storico in cui gli incontri sono ridotti al minimo?
Gli strumenti per le videoconferenze, i software per collaborazione lavorativa e i gestionali in cloud hanno permesso e stanno permettendo un normale proseguo dell’operatività aziendale. Non si può dire altrettanto, però, per quanto riguarda la chiusura dei contratti da remoto, e quindi non in presenza.
Come chiudere dei contratti ora che gli incontri sono per definizione a distanza, da remoto? Come gestire la raccolta delle firme necessarie per ogni piccolo o grande contratto, a livello interno come a livello esterno?
Le aziende hanno l’esigenza di acquisire la medesima mole di contratti pre-Covid, o persino di aumentarla, pur operando a distanza.

Tempo di lettura: 3 minuti , Photo by Domenico Loia on Unsplash

Read more

Aziende vs COVID-19: vince chi investe nel digitale!

on Ottobre 13, 2020

L’emergenza COVID-19 ha cambiato profondamente ogni aspetto della vita lavorativa, costringendo piccole, medie e grandi imprese a famigliarizzare con termini come smart working, conference call, e-commerce e firma elettronica a rivedere gli spazi di condivisione – sempre meno fisici e più digitali – così come la gestione dei contratti, documenti e processi interni, relativi alla propria forza lavoro, ed esterni, nei rapporti con i fornitori e i clienti.

Il risultato? Il panorama imprenditoriale italiano, non del tutto pronto ad affrontare un cambiamento di questa portata, ha lasciato trasparire delle lacune consistenti in termini di digitalizzazione. Infatti, nonostante l’OECD abbia evidenziato un incremento degli investimenti nelle tecnologie avanzate rispetto agli anni precedenti, il processo di rinnovamento risulta ancora molto lento, parziale e geograficamente disomogeneo.

Tempo di lettura: 3 minuti

Read more