Digitalizzazione

All posts tagged Digitalizzazione

L’adozione di standard sui contratti digitali facilita l’innovazione

on Febbraio 21, 2023

Le nuove tecnologie sono oggi in grado di rendere ‘intelligente’ l’ambiente nel quale lavoriamo e più interconnessi gli attori coinvolti. 

La trasformazione digitale dei servizi legali e giudiziari offre l’opportunità di migliorare questi servizi, rendendo più accessibile la loro fruizione.
Gli standard possono facilitare la strada verso la digitalizzazione per l’industria, promuovendo la compatibilità e l’interoperabilità tra prodotti e processi,  permettendo la condivisione delle informazioni tra gli attori coinvolti, garantendo al tempo stesso livelli minimi di qualità e sicurezza.

Usare gli standard per i tuoi contratti digitali è una delle strade verso l’innovazione.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

Il futuro dei contratti: una nuova veste grafica per Trakti.

on Novembre 21, 2022

Nel precedente articolo abbiamo anticipato il grande cambiamento grafico che Trakti è pronta a pubblicare.

Di seguito vi spiegherò il processo di creazione del logo dell’azienda; un percorso lungo ed impegnativo ma che ha portato ad un grande risultato.

Buona lettura.

Tempo di lettura: 5 minuti.

Read more

Il futuro dei contratti: Trakti si evolve

on Novembre 11, 2022

Trakti ha sentito l’esigenza di rinnovare profondamente il suo design, ispirato dai suoi stessi valori d’innovazione, efficienza e semplificazione dei processi. Dopo quasi un anno di lavoro, siamo pronti a presentarvi una nuova veste grafica per il brand, dallo stile unico, personale e riconoscibile.

Tempo di lettura: 4 minuti.

Read more

Come velocizzare il flusso approvativo del contratto e acquisizione delle firme da remoto

on Aprile 19, 2021

Per velocizzare il flusso approvativo e acquisizione firme, nel processo di contract management non si può prescindere dal collaborare attivamente e meglio con il proprio team di lavoro, prima ancora di avviare una trattativa con il cliente o il fornitore di turno. Altrettanto importante è riuscire a gestire agilmente l’intera trattativa contrattuale con la controparte, dalla negoziazione dei termini al processo di firma. Tuttavia, il flusso approvativo interno spesso si rivela un percorso a ostacoli e l’acquisizione delle firme – specialmente in tempi di pandemia – non è semplice come dovrebbe. La soluzione? Digitalizzare l’intero processo!

Tempo di lettura: 3 minuti, Photo by Pixabay on Pexels

Read more

Compliant digital onboarding: come velocizzare la procedura

on Febbraio 9, 2021

Cosa significa oggi per un cliente affrontare un processo di onboarding? Spesso vuol dire trovarsi di fronte a un percorso tortuoso, discontinuo, composto magari di comunicazioni in parte digitali e in parte cartacee, con l’utente alle prese con l’invio di scansioni di documenti di identità, di download di file di varia natura, talvolta perfino con l’obbligo di inoltrare documenti via fax. I passaggi necessari si moltiplicano, rendendo difficile la vita dei clienti e anche all’azienda. Ma non deve per forza essere così: la soluzione dall’avviare una procedura di compliant digital onboarding attraverso ad un sistema contrattuale sicuro, agile ed intuitivo.

Reading time: 3 minutes, Photo by Mathew Schwartz on Unsplash

Read more

L’acquisizione della firma sui contratti: facciamo luce

on Gennaio 11, 2021

Il mondo giuridico è sempre più spesso chiamato a confrontarsi con le innovazioni informatiche e tecnologiche.

Di recente l’incremento e l’accelerazione dei processi di dematerializzazione e digitalizzazione dei documenti e contratti hanno posto l’attenzione sulla acquisizione della firma sui contratti e la validità della stessa.

Qual è la firma elettronica che garantisce l’autenticità e la paternità del documento? Quale tipologia di firma risulta maggiormente efficace sotto il profilo probatorio circa la riconducibilità della sottoscrizione alla parte contrattuale?

Tempo di lettura: 4 minuti, Photo by Kelly Sikkema on Unsplash

Read more

La digitalizzazione dei contratti valorizza il legale in azienda (parte 2)

on Gennaio 4, 2021

Nel precedente articolo abbiamo parlato di come il legale dell’azienda spesso è coinvolto in problematiche inerenti ad un’inefficiente organizzazione del lavoro dovuto alla mancanta  digitalizzazione dei contratti che non gli/le permette di offrire una prestazione di valore e di controllo sul lifecycle del contratto.

Le organizzazioni funzionano molto meglio quando i diversi processi e – nel nostro caso – le singole fasi di vita dei contratti sono ottimizzate. E l’ottimizzazione si conquista grazie alla digitalizzazione dei processi e dei documenti in generale e dei contratti in particolare.

L’azienda può e deve supportare l’ufficio legale sviluppando maggiore consapevolezza sulle tematiche digitali e sull’utilizzo di soluzioni informatiche, al fine di creare valore e agilità permanente. Si tratta di uno spostamento di focus: considerare lo strumento digitale come incrementale e non disruptive.

Tempo di lettura: 3 minuti, Photo by Terry and Bill Oxford on Unsplash

Read more