Conformità

All posts tagged Conformità

Vantaggi e Conformità della Firma elettronica nei Contratti

on Febbraio 1, 2022

La firma elettronica nei contratti è uno strumento fondamentale per l’attivazione degli Smart contracts. I contratti intelligenti e digitali offrono una maggiore garanzia di sicurezza rispetto ai contratti tradizionali, rappresentano un sistema più agile per le aziende e offrono molteplici vantaggi tra cui l’abbattimento dei costi. L’uso della firma digitale sugli smart contracts garantisce in primo luogo la sicurezza di tutte le informazioni.  Grazie alla tecnologia blockchain applicata, le transazioni diventano più veloci e più protette. 

Read more

La firma elettronica è sufficiente per finalizzare un contratto con successo?

on Febbraio 15, 2021

Automatizzare il processo di firma è uno step necessario per un’azienda che guarda al futuro, ma non è il solo! Occorre anche ottimizzare le fasi negoziali, contrattuali e gestionali dei contratti per finalizzare un contratto con successo. Per questo la risposta è: , l’eSignature è sufficiente per finalizzare un contratto con successo, a patto che sia integrata in un sistema di negoziazione dei contratti.

In questo articolo vi raccontiamo i vantaggi dell’ eSignature e la differenza tra sistemi di firma e sistemi di negoziazione dei contratti.

Reading time: 3 minutes

Read more

Compliant digital onboarding: come velocizzare la procedura

on Febbraio 9, 2021

Cosa significa oggi per un cliente affrontare un processo di onboarding? Spesso vuol dire trovarsi di fronte a un percorso tortuoso, discontinuo, composto magari di comunicazioni in parte digitali e in parte cartacee, con l’utente alle prese con l’invio di scansioni di documenti di identità, di download di file di varia natura, talvolta perfino con l’obbligo di inoltrare documenti via fax. I passaggi necessari si moltiplicano, rendendo difficile la vita dei clienti e anche all’azienda. Ma non deve per forza essere così: la soluzione dall’avviare una procedura di compliant digital onboarding attraverso ad un sistema contrattuale sicuro, agile ed intuitivo.

Reading time: 3 minutes, Photo by Mathew Schwartz on Unsplash

Read more

L’acquisizione della firma sui contratti: facciamo luce

on Gennaio 11, 2021

Il mondo giuridico è sempre più spesso chiamato a confrontarsi con le innovazioni informatiche e tecnologiche.

Di recente l’incremento e l’accelerazione dei processi di dematerializzazione e digitalizzazione dei documenti e contratti hanno posto l’attenzione sulla acquisizione della firma sui contratti e la validità della stessa.

Qual è la firma elettronica che garantisce l’autenticità e la paternità del documento? Quale tipologia di firma risulta maggiormente efficace sotto il profilo probatorio circa la riconducibilità della sottoscrizione alla parte contrattuale?

Tempo di lettura: 4 minuti, Photo by Kelly Sikkema on Unsplash

Read more

La digitalizzazione dei contratti valorizza il legale in azienda (parte 2)

on Gennaio 4, 2021

Nel precedente articolo abbiamo parlato di come il legale dell’azienda spesso è coinvolto in problematiche inerenti ad un’inefficiente organizzazione del lavoro dovuto alla mancanta  digitalizzazione dei contratti che non gli/le permette di offrire una prestazione di valore e di controllo sul lifecycle del contratto.

Le organizzazioni funzionano molto meglio quando i diversi processi e – nel nostro caso – le singole fasi di vita dei contratti sono ottimizzate. E l’ottimizzazione si conquista grazie alla digitalizzazione dei processi e dei documenti in generale e dei contratti in particolare.

L’azienda può e deve supportare l’ufficio legale sviluppando maggiore consapevolezza sulle tematiche digitali e sull’utilizzo di soluzioni informatiche, al fine di creare valore e agilità permanente. Si tratta di uno spostamento di focus: considerare lo strumento digitale come incrementale e non disruptive.

Tempo di lettura: 3 minuti, Photo by Terry and Bill Oxford on Unsplash

Read more

La Blockchain per contratti trasparenti, affidabili e compliant

on Dicembre 16, 2020

Secondo l’ultimo report dell’OECD, Organization for Economic Co-operation and Development, nel 2019, gli investimenti delle aziende italiane in progetti di Blockchain ammontano a ben 30 milioni di euro – un incremento del 100% rispetto al 2018!

Questo trend nascerebbe dall’esigenza di stare al passo con i tempi e i contesti in continua evoluzione, ma anche dalla necessità di essere aziende più trasparenti, affidabili e compliant. E sempre secondo il report, a giovarne maggiormente sarebbero proprio le PMI, che in Italia rappresentano il 99,9% del totale delle attività economiche.

Non a caso, in Italia molte soluzioni digitali con tecnologia Blockchain sono state disegnate ad hoc per le medie imprese che cercano di innovarsi di automatizzare i processi e renderli  trasparenti, affidabili e compliant. Secondo l’intervista condotta dall’OECD, molti sono i benefici per le aziende che ne hanno usufruito.

Reading time: 3 minutes,Photo by Adeolu Eletu on Unsplash

Read more