L’adozione degli Smart contract può semplificare le transazioni in tutto il mondo. I punti di attrito che gli Smart contract possono risolvere iniziano attraverso l’automazione della fiducia tra le parti. Questo è lo scopo principale della blockchain.
Gli Smart contract possono ridurre l’attrito operativo necessario per convalidare la proprietà, l’identità e i termini contrattuali, consentendo ai partecipanti di interagire direttamente l’uno con l’altro, senza bisogno di intermediari per le verifiche.
Tempo di lettura: 4 min
Trakti Smart "Legal" Contracts Blog
Analisi dello scenario normativo attuale degli smart contract
on Maggio 5, 2023Nell’ultimo decennio abbiamo assistito a una tendenza crescente nell’adozione di contratti basati sul digitale. La globalizzazione e la pandemia COVID-19 – hanno alzato nuove barriere per fare affari, ma hanno anche presentato nuove opportunità per una maggiore adozione della tecnologia blockchain. E più precisamente con gli smart contract.
Tempo di lettura: 3 min
Read moreRiprogettare il contratto utilizzando i principi di Legal Design
on Maggio 5, 2023Riprogettare il contratto utilizzando i principi di Legal Design rappresenta un modo per semplificare i contratti e renderli più comprensibili a tutti coloro che li leggono. Il raggiungimento di questo livello di standardizzazione significa che i contratti sono chiari, leggibili e vincolanti.
Tempo di lettura: 3 min
Read moreFai crescere la tua strategia di approvvigionamento con i contratti relazionali
on Aprile 6, 2023L’evoluzione della strategia di approvvigionamento con contratti relazionali può essere utilizzata per aumentare la standardizzazione e la visibilità dei contratti lungo l’intera catena di approvvigionamento, assicurando che i contratti siano gestiti in modo appropriato per garantire la fornitura e aggiungere valore all’organizzazione.
Tempo di lettura: 3 min
Read moreMonitoraggio dell’esecuzione del contratto: perché è importante
on Marzo 27, 2023Rendere esecutivo un contratto sembra un processo abbastanza semplice. È l’ultima fase del processo di gestione dei contratti e molto spesso le aziende cadono nel tranello di non monitorarlo attivamente. Ci sono molte attività che possono andare storte.
Per tutte le aziende è fondamentale imparare a monitorare la fase di esecuzione dei contratti e con questo articolo vogliamo spiegarvi perché è così importante.
Tempo di lettura: 3 minuti
Read moreOpen Italy 2022 – Trakti per Trenitalia
on Marzo 15, 2023Nei mesi scorsi abbiamo lavorato tanto per portare sul mercato un’innovazione che impatterà positivamente la vita di milioni di persone. Il 25 Gennaio Trenitalia e Trakti hanno presentato durante l’evento conclusivo di Open Italy, il progetto di innovazione ‘Smart Refund’, all’ecosistema italiano e alla stampa. È stato un onore per tutti noi poter collaborare con la più grande azienda italiana di mobilità come Trenitalia e tutta Ferrovie dello Stato Italiane Spa.
Tempo di lettura: 3 minuti
Read moreIndustria 4.0: Utilizzo degli Smart contract e della blockchain
on Marzo 10, 2023L’Industria 4.0 richiama un nuovo modello di produzione e di gestione aziendale.
I suoi concetti chiave sono l’automatizzazione e l’interoperabilità degli asset produttivi.
La tecnologia blockchain offre importanti prospettive di sviluppo per l’Industria 4.0 in quanto introduce il concetto di interoperabilità tra gli ecosistemi blockchain. Attraverso la costruzione di catene di collegamento o ‘bridge’, questa tecnologia è in grado di preservare i dati e permettere la loro gestione e il loro scambio, in via decentralizzata.
Questo garantisce di conseguenza, sicurezza e affidabilità a tutta la filiera produttiva e di distribuzione.
Tempo di lettura: 3 minuti