Collaborazione

All posts tagged Collaborazione

Il futuro della blockchain per le imprese

on Maggio 20, 2025

La tecnologia blockchain continua a essere riconosciuta come una forza trasformativa in molti settori. Offre un metodo decentralizzato e trasparente per registrare e verificare le transazioni, garantendo maggiore sicurezza ed eliminando la necessità di intermediari. Le sue applicazioni sono molteplici: dalla gestione della supply chain alla verifica dell’identità digitale, sempre più aziende stanno esplorando le opportunità offerte da questa tecnologia.

Read more

Blockchain, smart contract e automazione

on Marzo 25, 2025

Nel mondo frenetico di oggi, le aziende affrontano molte sfide, tra cui l’efficienza operativa, l’elaborazione dei pagamenti e la gestione dei contratti. Per superare questi ostacoli, sono necessarie soluzioni innovative in grado di ottimizzare le operazioni e migliorare i risultati aziendali. Una di queste soluzioni è rappresentata dall’uso della tecnologia blockchain, degli smart contract e dell’automazione. Il World Economic Forum (WEF) riconosce l’importanza di queste tecnologie e il loro potenziale nel trasformare imprese e settori industriali.

Read more

Come l’automazione può ridurre i costi amministrativi della tua azienda

on Marzo 25, 2025

A causa dell’incertezza persistente, le aziende devono considerare modi per ridurre le spese aumentando allo stesso tempo la redditività. Uno dei modi più importanti per raggiungere questo obiettivo è attraverso una gestione contrattuale efficace. In questo articolo, esamineremo come l’automazione possa ridurre i costi amministrativi grazie a una gestione contrattuale più efficiente.

Read more

Esplorazione approfondita della DAO: Decentralizzazione, Automazione e Organizzazione tramite Smart Legal Contract

on Agosto 16, 2023

Una delle metafore preferite riguardo alla DAO è senza dubbio quella di Jacek Czarnecki: ha paragonato la DAO alle prime società per azioni nell’Europa rinascimentale: entrambi sono una forma di coordinamento delle risorse (come conoscenza, capitale e lavoro) su larga scala e un metodo per condividere i profitti derivanti dall’efficiente allocazione di tali risorse. Una società per azioni è una sorta di astrazione che consente a grandi gruppi di persone di coordinare la propria attività economica e creare valore che non avrebbero potuto generare su scala più piccola.

Tempo di lettura: 4 min

Read more

5 Passaggi per Firmare e Attivare uno Smart legal contract

on Ottobre 3, 2022

I contratti sono un elemento di primaria importanza per tutte le transazioni di un business. Ma le recenti turbolenze di mercato hanno evidenziato quanto la digitalizzazione dei processi e un’adeguata gestione del rischio siano aspetti fondamentali.
Questo riguarda in maniera particolare la gestione del rischio delle controparti. Nei contratti legali fisici “convenzionali”, le parti solitamente si conoscono e firmano i contratti con una firma manoscritta/digitale, a seconda della forma e dei requisiti legali del contratto stesso.
I contratti sono statici ed è pertanto ancora necessario molto lavoro di back-office per la loro finalizzazione. Ma per quanto riguarda gli Smart legal contract, in che modo le parti possono firmarli e convalidarli?

Tempo di lettura: 4 min

Read more

I contratti sono oggetti di confine per costruire relazioni

on Giugno 23, 2022

Le aziende si affidano ai contratti per stabilire le basi dei loro rapporti professionali e per definire le procedure da adottare.  Le tipologie di contratto oggi possono essere molteplici e variano a seconda delle diverse categorie coinvolte. Per le persone comuni, in genere i contratti sono accordi che consentono alle imprese e ai singoli d’incontrarsi e di collaborare per definire esigenze e bisogni specifici.  

Tempo di lettura: 4 minuti

Read more