smart legal contract

All posts tagged smart legal contract

Cloud computing e Smart Legal Contract: come e perchè usare gli Smart Legal Contract come nuovo strumento di (auto)tutela

on Maggio 12, 2021

L’offerta di tecnologia as a Service è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni soprattutto grazie al Cloud Computing. Il risultato pratico di velocità, semplificazione e sicurezza nella gestione delle attività d’impresa ha mantenuto a lungo in ombra gli aspetti più nevralgici legati alla scelta della migrazione sulla nuvola, primo fra tutti quello della preoccupante asimmetria contrattuale determinata dal gigantismo delle BigTech (Amazon Web Service, Google, Apple e altri). Come fare? Combinare Cloud computing e Smart Legal Contract può aiutare? Vediamolo insieme.

Tempo di lettura: 10 minuti. Foto di Pawel Nolbert da Unsplash

Read more

Adozione degli smart legal contract: a che punto siamo in Italia?

on Maggio 3, 2021

La Blockchain sta modificando il modo in cui si fa impresa, e anche in Italia le tecnologie DLT (dei registri distribuiti) iniziano a fare gola alle PMI – tra le top three motivations, la gestione dei contratti. Ma allora perché siamo ancora così legati alla carta stampata? In questa analisi parliamo del contesto legislativo italiano in termini di smart contract, e di ciò che rende l’ adozione degli smart legal contract più sicura dei contratti tradizionali.

Tempo di lettura: 5 minuti, Photo by Austin Distel,Tingey Injury Law FirmKelly Sikkema on Unsplash

Read more

La gestione dei contratti esecutivi in Blockchain: facile, veloce, sostenibile

on Aprile 26, 2021

Accade spesso di ritrovarsi a stipulare un contratto quadro con uno o più fornitori di beni o servizi, a cui seguono uno o più contratti esecutivi. Questi ultimi possono essere gestiti in modo tradizionale oppure attraverso una piattaforma smart, integrata nella Blockchain, come Trakti. La gestione dei contratti esecutivi in Blockchain diventa quindi un’opportunità per tutte quelle aziende che vogliono innovare, automatizzare i loro contratti, ottimizzare l’intero processo, risparmiare tempo, risorse e… tantissima carta!

Tempo di lettura: 3 minuti, Foto di Anastasia Shuraeva da Pexels

Read more

I contratti sono relazioni!

on Aprile 13, 2021

I contratti rappresentano la linfa vitale, il core business di ogni attività. Le singole relazioni sono disciplinate da termini e condizioni e da un network intrecciato, a volte nascosto, di accordi che interagiscono, comunicano, si influenzano a vicenda.

Ma cosa sono i contratti? 💡

I contratti sono assets che esprimono la policy di un’azienda, la visione, la cultura della stessa.
Sono per la maggior parte dei casi, rapporti a lunga durata, che implicano un impegno reciproco sostanziale e un’ampia comunicazione e cooperazione tra le parti. 

In sintesi sono ” contratti relazionali “: strumenti atti a definire, e possibilmente a migliorare, in concorso con altri elementi, una relazione tra due o più soggetti.

Tempo di lettura: 3 minuti. Photo by Mateus Campos Felipe on Unsplash

Read more

Come e perchè usare la blockchain e gli smart contract per la tracciabilità della supply chain?

on Marzo 25, 2021

Nell’ultimo decennio i consumatori, i governi e le aziende stanno chiedendo sempre più dettagli e informazioni sui sistemi e sulle fonti di approvvigionamento dei prodotti. Alcuni studi pilota hanno dimostrato come l’uso di strumenti innovativi permetta di incrementare la tracciabilità dei prodotti. Pertanto la nostra domanda che vogliamo farci oggi è la seguente: possiamo usare la blockchain e gli smart contract per la tracciabilità della supply chain?

La risposta è si, in quanto al fine di fornire maggiore visibilità e trasparenza all’interno delle catene di approvvigionamento multilivello si possono implementare, grazie alla tecnologia blockchain e alla programmabilità degli smart contract diverse strategie e controlli.

In questo articolo ci occuperemo di capire come effettuare i controlli di tracciabilità nella supply chain con questi strumenti innovativi e con l’ausilio degli Smart Legal Contract .

Reading time: 4 minutes, Photo by Antoine Petitteville on Unsplash

Read more

Tracciamento e controllo qualità: come certificare la produzione in blockchain

on Febbraio 1, 2021

Tracciamento e controllo qualità sono diventati oramai concetti fondamentali nella gestione della “storia” di un prodotto.

Sono sempre più in crescita le realtà che hanno implementato all’interno della propria organizzazione sistemi che permettono di tracciare in blockchain i loro prodotti: a titolo esemplificativo, si possono citare tra le tante, Carrefour, Walmart Stores Inc, Nestlé, Unilever.

Tracciare i passaggi è chiaro ma come si può certificare la produzione in blockchain?

Tempo di lettura: 4 minuti, Photo by Reproductive Health Supplies Coalition on Unsplash

Read more

Ecco perché lo smart contract life cycle management può ridurre i costi dei contratti

on Gennaio 26, 2021

Avete mai sentito parlare di smart contract life cycle management? Se la risposta è no, continuate a leggere! In questo articolo vi spieghiamo non solo come lo smart contract life cycle management può concretamente ridurre i costi dei contratti, ma anche in che modo incide sull’efficienza della vostra azienda.

Se credete di non averne bisogno, pensate che una cattiva gestione dei contratti può costare alla vostra azienda fino al 9% del fatturato annuale. Per cui, ridurre i costi dei contratti si traduce in un miglioramento reale del bilancio finale!

Tempo di lettura: 3 minuti, Photo by NeONBRAND on Unsplash

Read more